Ci sono migliaia di agenzie web in Italia, alcune di queste si distinguono per qualità, strategia e competenza. Eccone una selezione aggiornata al 2025
Quella delle agenzie di marketing è una realtà che è fondamentale imparare a conoscere. Indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, la gestione del digital marketing richiede attenzione e il giusto investimento. La corsa alla conversione deve essere rapida perché il mondo va veloce e bisogna stare al suo passo (magari frequentando dei corsi ad hoc). E, perché no, anticiparlo anche. Per questo, è importante scoprire che cosa fanno le agenzie di marketing, quali sono i principali servizi, i risultati che offrono e gli obiettivi che consentono di raggiungere, acquisendo così gli strumenti che permetteranno di fare una scelta ponderata e di trovare il partner giusto nel 2025.
Cosa sono le agenzie di marketing?
Il marketing tradizionale, ormai, è quasi un lontano ricordo e risulta insufficiente a raggiungere i risultati oggi richiesti, che si possono ottenere solo attraverso la tecnologia. Quello digitale resta quindi l’unico approccio possibile al mercato attuale e futuro. integrato talvolta con le tradizionali strategie offline. Spesso nelle aziende questo concetto fatica a passare, soprattutto nelle figure apicali come il CEOma anche in quelle più tecniche come il CIO(direttore informatico).
Attenzione, perché non basta che una agenzia di comunicazione sappia fare un sito web. Se volete saperne di più ecco alcuni libri che approfondiscono il tema. In questo scenario si collocano le agenzie di marketing, chiamate anche web agency, agenzie digital o semplicemente agenzie di digital marketing. Vengono scelte dalle aziende per realizzare una serie di strategie per attrarre i propri potenziali clienti e ottimizzare le vendite del prodotto o del servizio.
Si va dalle pubbliche relazioni alle ricerche di mercato, dalle attività di ufficio stampa al branding, segmento in cui ricade la brand awareness che misura il grado di notorietà di un marchio. Si è passati così dall’outbound marketing all’inbound marketing, cioè da un approccio che mira a spingere il messaggio di marketing verso un pubblico il più ampio possibile, anche con tecniche intrusive, a un metodo che mira a farsi trovare dai potenziali clienti attraverso la creazione e condivisione di contenuti di valore che attraggano e coinvolgano il pubblico target.
Serve quindi una giusta pianificazione per ottenere il risultato che soddisfi l’azienda, l’agenzia e il cliente. Il centro del processo è, ovviamente, il web, perché è da qui che passa ogni canale e ogni strumento a disposizione dell’agenzia. Le campagne pubblicitarie ora si appoggiano in gran parte ai social network e non è possibile ignorare questo ambito per sviluppare una strategia efficace.
Leggi anche: Digital Marketing, tutto quello che c’è da sapere
Cosa fa un agente di marketing?
Il marketing dà risultati certi che sono misurabili in tempo reale. Quando una strategia è pronta ad andare online la si può testare subito. Se non rende quanto previsto o non piace ai propri clienti, va subito ritoccata o adattata, magari ripensata e ripubblicata al momento giusto.
Fino a qualche anno fa era necessario più tempo per ottenere un feedback, ma ora questo procedimento è praticamente immediato. È l’elemento chiave dell’ internet marketing, altra espressione che al suo interno racchiude diverse attività di promozione rivolte ai consumatori:
- l’e-mail marketing;
- il social media marketing;
- il search marketing.
Per questo bisogna affidarsi a una buona agenzia che faccia davvero digital marketing. Ma come sceglierla? Cosa dovrebbe garantire una valida web agency? Vediamo quali sono le principali attività che svolge un agente di marketing, gli strumenti e i canali che utilizza.
- Costruzione della strategia di marketing sul target ideale (realizzando e sfruttando le buyer personas)
- Creare campagne multicanale
- Comunicazione integrata
- Sviluppo e gestione del brand online
- Progettazione e sviluppo di siti internet o altri portali web
- Piani editoriali
- Creazione di contenuti strategici
- SEO e SEM
- App
- Chatbot
- Link building
- Google Ads
- Google Analytics
- Lead generation
- Gamification marketing
- Marketing per motori di ricerca
- SMS, Mobile ed Email Marketing
- Produzione Audio/Video
- Social Media Marketing
- Digital PR
- Motion graphics
- Produzione video
- Content Marketing
Diverse modalità e diversi canali di comunicazione che, in una valida strategia di web marketing, non si muovono in modo isolato, ma sono strettamente connesse tra loro. Inoltre, nel 2025 bisogna ormai considerare costante e trasversale l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che può velocizzare, migliorare e rendere più efficaci le attività legate al digital marketing.
Le web agency agiscono per conto dei clienti. Strutturano strategie, piani editoriali e strumenti per dare visibilità a servizi e prodotti degli advertiser, in un’ottica di affiliate marketing dove le parti collaborano, ciascuna con le proprie competenze.
Quali sono le figure professionali dell’agenzia di marketing?
Di conseguenza, quali sono le principali figure professionali presenti in una agenzia di digital? È facilmente intuibile che i profili coinvolti sono diversi perché le skills richieste sono numerose.
Tra questi troviamo:
- Digital Strategist, che sviluppa le strategie di digital marketing;
- Content Creator, che produce contenuti per un brand o un’azienda, muovendosi su più canali di comunicazione;
- SEO Specialist, che studia i piani per far crescere i visitatori di un sito, posizionando le pagine tra i primi posti dei motori di ricerca;
- SEM Specialist (Search Engine Marketing), che affianca il SEO Specialist nei processi di posizionamento dei siti sui motori di ricerca;
- Sviluppatore – web developer e, talvolta, un App developer, che si dedica allo sviluppo e alla crescita di siti e applicazioni:
- Social Media Manager, che gestisce le attività di makerting e promozione sui canali social;
- Graphic Designer/video maker, che si occupa dei contenuti grafici e visivi, dall’ideazione alla produczione;
- E-commerce manager, che ha come incarico quello di aumentare le vendite on-line;
- Events manager, che è incaricato di gestire eventi e, più in generale, momenti aperti al pubblico.
Leggi anche: Le agenzie di Content Marketing più famose
Quali sono le migliori agenzie di marketing in Italia nel 2025?
Ecco di seguito un breve elenco di quelle che sono le migliori agenzie di web marketing – dette anche web agency – più conosciute nel nostro Paese. Se la vostra azienda ha bisogno di una strategia digital, una di queste potrebbe fare al caso vostro.
- FpS Agency | Realtà attiva da oltre 12 anni e specializzata in strategie di marketing, content marketing, ADV, performance ed editorial. Offre servizi di Digital marketing, Social media, Digital Pr, Siti web, Ecommerce, progetti di Digital Transformation. Sul sito è presente anche un preventivatore online per conoscere subito i costi dell’agenzia.
- Studio Samo | Anche Studio Samo vanta una lunga esperienza nel campo del digital marketing, con un importante focus sulla formazione: oltre a una vasta gamma di servizi, lo studio offre corsi mirati – online e in presenza – per professionisti e aziende.
- SEO Cube | Come si evince dal nome, questa agenzia di Napoli si focalizza soprattutto sulla SEO, un settore molto importante del digital marketing, integrandola nella realizzazione di siti web e piani editoriali.
- WebHero | Anche questa agenzia di Roma punta molto sul versante SEO, mettendo in campo tutte le strategie necessarie per garantire un posizionamento del sito web tra i primi posti nella Serp di Google. Il punto di partenza è l’analisi dei dati, lo studio del mercato e dei competitor.
- Leo Burnett Italia | storica agenzia pubblicitaria, nata nel 1935, ha sedi anche a Roma, Milano e Torino. Con l’avvento delle tecnologie digitali non è rimasta indietro e si è riposizionata subito nel mondo del marketing pubblicitario attuale.
- Sembox | agenzia digital marketing dall’approccio glocal: segue progetti internazionali garantendo operatività e presenza sul territorio. Fa parte di un network con sedi a Milano, Parigi, Londra e Madrid.
- Attila&Co | dal 1978 come agenzia di pubblicità e pubbliche relazioni, è stata la prima realtà italiana a offrire servizi di comunicazione nei settori fashion, beauty e di accessori con un approccio integrato digital. Dal 2016 opera anche in Cina.
- Creativi Digitali | si definiscono pionieri della comunicazione non convenzionale. Un’agenzia pubblicitaria specializzata nel digital marketing, tra le prime a puntare ai social network come opportunità per avvicinare il brand al cliente.
- Conversion Pro Agency | già dal nome è possibile intuire la mission di questa agenzia marketing che ha sviluppato un personale metodo di azione. Si tratta di conversion marketing, il cui obiettivo è quello di abbandonare i vecchi schemi, per abbracciare il mondo del marketing in maniera totalmente innovativa.
- BEWE | nata nel 2011, si propone ai clienti per l’uso innovativo del digital nelle strategie di marketing, comunicazione e sviluppo dei social media, tutto orientato a una digitale transformation coerente.
- Viva Digital | Agenzia web marketing che sviluppa campagne di digital marketing integrando diversi canali e lavorando in particolare su Google, posizionamento SEO, Adwords e social media. Le campagne comprendono elementi di grafica, contenuti, web design e email marketing.
- We Are Lovers | azienda giovane ma con le idee chiare. Cura l’immagine dei brand a 360° studiando strategie di comunicazione dedicate, si occupa di social media strategy e organizzazione eventi.
- Labelium | agenzia con base a Milano che progetta campagne di marketing dai risultati tangibili lavorando sulla presenza online e sulla strategia SEO e puntando sulla diversificazione degli obiettivi di business.
- Playmode | agenzia marketing specializzata in progetti web orientati alla brand reputation, brand analysis e brand strategy, con una buona dose di creatività per costruire campagne in grado di fare la differenza.
- Dexa | Da 23 anni opera nel mondo del marketing e della comunicazione con clienti in tutta Italia. L’agenzia offre consulenza digitale e progetti di digital business transformation tramite i principali strumenti del digital marketing.
- Kalì Comunicazione | Agenzia con sede a Milano, si occupa di strategie di marketing integrate, con un focus su social media, branding e campagne pubblicitarie omnicanale. Si distingue per il suo approccio data-driven e la capacità di creare contenuti ad alto impatto.
- WMF Agency | Specializzata in marketing digitale e performance marketing, questa agenzia offre servizi di SEO, SEA, social media advertising e lead generation. È conosciuta per il suo approccio analitico e per la capacità di ottimizzare i risultati attraverso il monitoraggio costante delle campagne.
- MG Group Italia | Agenzia con una forte presenza sul territorio nazionale, si occupa di digital marketing, strategie di crescita per PMI e grandi aziende, e offre consulenza su e-commerce e lead generation. Il suo approccio combina creatività e tecnologia per garantire risultati misurabili.
- Mashfrog Group | Una realtà internazionale che integra marketing, comunicazione e tecnologia. L’agenzia offre soluzioni personalizzate per il digital marketing, l’innovazione digitale e la customer experience, collaborando con aziende di diversi settori.
- Noiza | Agenzia innovativa che si concentra sul growth hacking e sulle strategie di marketing non convenzionali per startup e brand emergenti. Utilizza strumenti avanzati di analisi dati per massimizzare la performance delle campagne.
Quanto costa affidarsi ad un’agenzia di marketing?
Quanto può costare una consulenza di marketing? Il costo dei servizi svolti da un’agenzia di marketing può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dell’agenzia, la portata dei servizi richiesti, la durata del contratto e la complessità delle campagne. È importante discutere chiaramente il budget, le aspettative e gli obiettivi con l’agenzia per ottenere una stima accurata e un piano personalizzato. Tenendo a mente che, molto spesso, un investimento maggiore in una strategia di marketing ben pianificata ed eseguita può portare a un ritorno sull’investimento significativo a lungo termine. Se non si ha già la propria agenzia di fiducia è consigliabile rivolgersi ad almeno tre agenzie in modo da comparare servizi e preventivi, ricordando sempre che è la qualità che fa la differenza.