Per verificare se il proprio sito web, o quello di un cliente, è ben posizionato, basta eseguire una veloce verifica tramite uno dei tanti servizi gratuiti disponibili sul web. Ecco quali sono i migliori SEO tester online
Come capire se il proprio sito web è correttamente ottimizzato in ottica SEO? Esistono diversi servizi gratuiti online che, semplicemente inserendo l’url del sito web, forniscono tutte le indicazioni in merito. In alcuni casi, aggiungendo anche utili informazioni per migliorare la visibilità: le parole chiave da inserire, i termini da utilizzare e gli accorgimenti tecnici da prendere per risalire nella SERP dei motori di ricerca. Vediamo allora quali sono i migliori SEO tester online per professionisti, marketer e aziende.
SEO tester online.net
Seotesteronline.net consente di identificare tutti gli errori di SEO e di ottimizzare il contenuto di un sito web. Si tratta di un portale che raccoglie più di 50 strumenti SEO che, combinati insieme, contribuiscono a migliorare nettamente la visibilità di un sito web. Ad esempio, il controllo backlink, il test velocità, il controllo di indicizzazione Google e molto altro ancora.
SEO tester online.com
SEO Tester Online è un software cloud (SAAS) italiano che supporta marketer, e-commerce e agenzie web nel monitoraggio, nell’ottimizzazione e nel miglioramento della visibilità organica di un sito web. La piattaforma è formata da diversi strumenti pensati per guidare gli utenti nella ricerca di parole chiave, in analisi tecniche, nella scrittura SEO.
SEO web page analyzer
Questo sito è un seo checker molto facile da usare, che fa partire una analisi SEO semplicemente inserendo l’url del sito in questione nell’apposita casella. Subito dopo compariranno diversi risultati che indicano il posizionamento del sito e gli errori da correggere. Ai quali si affianca anche la possibile soluzione.
Neil Patel SEO analyzer
Il sito del consulente SEO Neil Patel consente di realizzare un’analisi SEO online gratuita del proprio sito web. Dalla pagina principale si inserisce l’url del proprio sito e compaiono i risultati. Anche in questo caso vengono rilevati posizionamento ed errori presenti. In aggiunta, il sito analizza le parole chiave che si ripetono con maggiore frequenza e offerti molti consigli utili e mirati per risalire nei risultati dei motori di ricerca.
SEO workers
SEO workers è un altro sito che procede con la stessa modalità dei precedenti, ovvero inviando i risultati dopo l’inserimento dell’url del sito web. Qui i risultati vengono suddivisi in sezioni, quindi la consultazione risulta più semplice. Inoltre ogni elemento viene accuratamente approfondito e dettagliato, perciò questo strumento si rivela utile anche per i professionisti.
Optimalwebaudit.it
Optimalwebaudit.it procede con la medesima modalità dei precedenti, approfondendo alcuni aspetti interessanti. Oltre a valutare la velocità del sito, esegue una analisi del codice, un elemento che può incidere sul posizionamento. Verifica anche l’usabilità del sito web sia in modalità desktop che mobile. Controlla il testo, la scrittura, le intestazioni, le titolazioni e tutti gli altri elementi di SEO onsite.
Oltre a questi siti web consigliamo di provare anche sitechecker.pro, it.seotesteronline.com, analisiseo.net. Il funzionamento è molto simile, il check è veloce e di semplice comprensione.