Una panoramica delle migliori applicazioni gratuite di AI per creare contenuti, organizzare e velocizzare il proprio lavoro, in molteplici ambiti
Dopo il boom dell’apripista ChatGPT sono nate decine di app basate sull’intelligenza artificiale in grado di creare immagini, sviluppare testi e molto altro ancora. Strumenti utili e in grado di velocizzare il lavoro per chi gestisce siti web e lavora nel mondo digitale, per studenti e ricercatori, ma non solo. Vediamo dunque quali sono le migliori applicazioni gratuite AI.
Qual è la migliore app di intelligenza artificiale gratuita?
Stabilire quale sia la migliore app di intelligenza artificiale gratuita in assoluto è difficile in quanto la risposta dipende dalle esigenze specifiche che si hanno. Per questo andremo a vedere le principali app gratuite AI per gli utilizzi più diffusi. La maggior parte di queste app offre versioni gratuite con funzionalità limitate rispetto ai piani a pagamento, ma sono comunque molto potenti ed efficaci per chi vuole iniziare a esplorare l’IA senza costi.
App intelligenza artificiale: ChatGPT
Partiamo sempre da qui, perché in fondo ChatGPT continua a rappresentare un caposaldo nell’ambito degli strumenti di intelligenza artificiale generativa. Oltre alla versione desktop, ChatGPT offre una semplice e intuitiva app in versione gratuita per tutti i sistemi operativi. Permette di generare testo, rispondere a domande, creare contenuti e fornire assistenza. Può scrivere articoli, e-mail, storie o semplicemente conversare per scopi di apprendimento o intrattenimento. È utile per brainstorming, scrittura, traduzione e molto altro: dopo un po’ di pratica si impara a fornire input corretti per ottenere risposte adeguate.
Applicazioni intelligenza artificiale per grafica: Canva (AI Features)
Canva è una delle piattaforme di design grafico più popolari e accessibili. Grazie alle sue funzionalità IA, permette di creare contenuti visivi accattivanti in modo semplice e veloce. Ad esempio, lo strumento Magic Write consente di generare testi accattivanti. Inoltre è disponibile la rimozione automatica dello sfondo da immagini, utile per creare grafiche professionali. Puoi trovare anche un’ampia libreria di modelli personalizzabili per la creazione di immagini, presentazioni, post sui social media, brochure in diversi stili artistici.
DeepAI
DeepAI è un’applicazione che offre strumenti di intelligenza artificiale per generare immagini, testi e colorare foto in bianco e nero. Con una piattaforma intuitiva e API open source, è ideale per sviluppatori, creativi e curiosi che vogliono esplorare o integrare funzionalità IA nei loro progetti, anche senza particolari competenze tecniche. Il suo obiettivo è proprio rendere l’IA accessibile e comprensibile a un pubblico ampio, incluse aziende, sviluppatori e ricercatori.
Grammarly
Grammarly è un assistente di scrittura basato sull’intelligenza artificiale, perfetto per migliorare la qualità dei testi scritti. Analizza grammatica, ortografia e stile, offrendo suggerimenti per rendere il contenuto più chiaro e persuasivo. Offre una correzioni in tempo reale mentre si scrive su piattaforme come Word, Gmail o social media e un’analisi approfondita per migliorare la struttura delle frasi e il tono.
Bing Chat (Microsoft)
Bing Chat è l’evoluzione del motore di ricerca Bing, basato su GPT-4 di OpenAI. Oltre a rispondere a domande generiche, è integrato con Internet per fornire risposte aggiornate e basate su ricerche in tempo reale. Funziona in sinergia con il browser Microsoft Edge per una navigazione migliorata ed è ideale per chi ha bisogno di risposte rapide e aggiornate per lavoro, studio o ricerca personale.
Migliori applicazioni gratuite AI per la traduzione: DeepL Translator
DeepL è uno dei traduttori basati su intelligenza artificiale più precisi e naturali disponibili oggi. È particolarmente apprezzato per la sua capacità di catturare le sfumature linguistiche: ciò lo rende una scelta eccellente per traduzioni di alta qualità. Supporta la traduzione di testi e documenti in vari formati, mantenendo il layout originale e offre un’interfaccia pulita e facile da usare, con suggerimenti contestuali per migliorare il risultato finale.
App gratuite AI per la trascrizione: Otter.ai
Otter.ai è un’app potente per trascrivere in tempo reale riunioni, lezioni o interviste. Grazie all’IA, produce trascrizioni accurate e organizzate, che possono essere condivise e modificate facilmente. In pochi minuti, registra audio e genera trascrizioni testuali; permette di evidenziare, modificare e condividere sezioni di testo direttamente dall’app e consente una integrazione con Zoom e altre piattaforme di videoconferenza.
Wombo Dream
Wombo Dream è un’app creativa che sfrutta l’intelligenza artificiale per trasformare descrizioni testuali in opere d’arte digitali. Gli utenti possono selezionare diversi stili artistici e creare immagini uniche in pochi secondi. Offre un’ampia scelta di stili, dall’astratto al realismo, ed è perfetta per chi desidera esplorare la propria creatività o creare contenuti visivi originali.
Socratic (Google)
Socratic è un’app educativa che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare gli studenti a comprendere meglio argomenti complessi. Basta scattare una foto di un problema o scriverlo nell’app per ricevere una spiegazione dettagliata. Supporta materie come matematica, scienze, storia e inglese e fornisce risorse educative aggiuntive per approfondire gli argomenti.
Migliori applicazioni gratuite AI: Copilot
Microsoft Copilot è un assistente avanzato basato sull’intelligenza artificiale, progettato per integrarsi con le app della suite Microsoft 365 (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e altre). Basato sul modello GPT-4 di OpenAI, Copilot combina l’intelligenza artificiale generativa con i dati e i contesti aziendali per ottimizzare le attività lavorative e aumentare la produttività. Può leggere e analizzare contenuti da e-mail, documenti, fogli di calcolo e presentazioni per fornire suggerimenti o generare nuove idee in tempo reale.
Migliori applicazioni gratuite AI: Poe
Poe (Platform for Open Exploration) è un’applicazione sviluppata da Quora che consente agli utenti di interagire con diversi modelli di intelligenza artificiale, tra cui chatbot avanzati come quelli di OpenAI, Anthropic e altri sviluppatori di IA. L’obiettivo principale di Poe è fornire un unico punto di accesso per esplorare e utilizzare i diversi modelli di linguaggio naturale disponibili sul mercato. In pratica, consente agli utenti di interagire con più chatbot da una sola app, come GPT-4, Claude (Anthropic) e altri.