Aldo Agostinelli

Se pensate che esistano solo abbonamenti a pagamento per guardare film e serie tv gratuitamente, abbiamo una buona notizia: esistono anche molte piattaforme streaming gratis. Ecco quali sono le migliori

Chi non ha mai sfogliato le infinite possibilità offerte da alcune delle piattaforme di streaming più conosciute, colossi come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+? Sono così ricche e costantemente aggiornate con nuovi titoli che, talvolta, si prova quasi un senso di smarrimento. Secondo i dati riportati da Gfk, in Italia c’è stata una crescita vertiginosa di abbonati alle piattaforme. Gli italiani che nel 2020 avevano almeno un abbonamento alle piattaforme streaming erano il 48%: oggi arriviamo quasi al 60%. Eppure, non tutti sanno che esistono anche diverse piattaforme completamente gratuite. Vediamo dunque qui sotto che cos’è una piattaforma streaming gratis, quali sono le principali piattaforme streaming film gratis e i migliori siti di film gratuiti.

Dove posso vedere in streaming gratis?

Fermandosi per un attimo a pensare all’esperienza di fruizione degli audiovisivi di appena un decennio fa, è facile intuire il cambio di paradigma. Non è più la televisione generalista a offrire un palinsesto uguale per tutti, nel migliore dei casi cercando di innovare l’offerta per non perdere audience. Ora siamo noi, come spettatori, a costruirci una “tabella di marcia” per la visione di film e serie tv.

Possiamo scegliere qualsiasi titolo, per un prezzo relativamente piccolo, non correlato alla quantità di prodotti visti, ma al pagamento dell’accesso alla piattaforma. Di solito, si parte da circa 8 euro al mese, ma le offerte variano molto. Quindi, cosa fare se non volessimo pagare l’abbonamento dei servizi di streaming? Quali sono le principali piattaforme dove vedere i film in streaming gratis?

Dove vedere film gratis senza pagare?

Una prima opzione per utilizzare una piattaforma per vedere film gratis è quella di sfruttare la prova gratuita offerta all’iscrizione dei maggiori player già citati. Sia Amazon Prime che Netflix offrono un periodo di tempo in cui è possibile valutare se fa per noi o meno. Mubi, piattaforma di streaming che si rivolge a un pubblico di cultori, offre addirittura un mese gratis e diverse opzioni molto convenienti per gli studenti.

Mubi raccoglie le migliori pellicole provenienti da tutto il mondo. Si tratta prevalentemente di cinema indipendente, di nicchia, piccole produzioni premiate ai festival. Ha sempre più o meno una trentina di film in cartellone e, quando ne aggiunge uno, un lungometraggio viene eliminato. In più, è presente una funzione quasi “social” per cui è possibile recensire i film e seguire altri utenti prendendo ispirazione dalla loro lista.

YouTube

Spesso non ci si pensa, ma YouTube offre un’ampia gamma di contenuti gratuiti, inclusi film, programmi TV, documentari, video musicali e vlog. Basta digitare il titolo del film o il tipo di contenuto che desideri guardare nella barra di ricerca. Oppure cerca termini come “free full movies” per trovare contenuti gratuiti. Dai un’occhiata anche a YouTube Movies, il canale ufficiale di YouTube per il noleggio e l’acquisto di film: alcuni film possono essere disponibili gratuitamente con pubblicità.

Pluto TV

Pluto TV è un servizio di streaming gratuito che offre una vasta gamma di contenuti attraverso canali televisivi in diretta e una libreria on demand. Non è richiesta alcuna registrazione o abbonamento. Puoi accedere tramite diverse piattaforme, tra cui browser web, app per smartphone, smart TV (Roku, Amazon Fire TV, Apple TV, Chromecast), e console di gioco (PlayStation, Xbox). La scelta di contenuti è molto vasta: notizie, sport, intrattenimento, film, documentari,  serie tv, cartoni animati e programmi per bambini.

Tubi TV

Tubi TV è un servizio di streaming gratuito e senza abbonamento che offre una vasta libreria di film e programmi. È possibile creare un account per un’esperienza personalizzata, ma non è obbligatorio. È supportato da annunci pubblicitari, il che significa che gli utenti possono accedere ai contenuti senza costi di abbonamento. Vi si accede direttamente dal sito web tubitv.com, tramite app per dispositivi mobili, Smart TV, dispositivi di streaming e consolle di gioco. Si possono trovare serie tv storiche, programmi di intrattenimento, film di ogni genere, reality show, programmi per bambini e famiglie, cartoni animati e anche contenuti più di nicchia, come anime e film cult.

Peacock

Peacock è un servizio di streaming offerto da NBCUniversal, che offre una combinazione di contenuti gratuiti (con pubblicità) e a pagamento. Tra i contenuti gratuiti si possono trovare episodi di serie TV popolari, sia classiche che contemporanee (anche stagioni intere), film a rotazione, sport, notizie, intrattenimento e contenuti per bambini. Vi si accede tramite il sito peacocktv.com, o app.

Popcorn TV: piattaforma streaming gratuita senza registrazione

Oltre 500 film gratis da guardare, doppiati in italiano, e un servizio che non richiede di inserire nessun dato né la registrazione per poter vedere un contenuto. Basta visionare qualche spot pubblicitario. Si può accedere dal computer fisso o mobile, oppure dallo smartphone. Popcorn tv offre film forse un po’ datati, ma è possibile trovare delle vere e proprie chicche. Il menù è molto intuitivo e si può scegliere tra azione, commedia, drammatico e horror.

Openculture: film di qualità in lingua originale

Sempre senza registrazione, Openculture è una sorta di biblioteca legale e gratuita che raccoglie link a film ricercati, indipendenti (e non solo, ci sono anche corsi online, audiolibri e tanto altro) sempre in lingua originale. Gli amanti del cinema meno mainstream qui troveranno il loro piccolo paradiso. Visitate il sito web e troverete molti film gratuiti da gustarvi.

Raiplay: tra le migliori piattaforme streaming gratis con film italiani e stranieri, documentari e fiction tv

Per quanto riguarda i servizi dietro registrazione, iniziamo con una delle realtà italiane più ricche e ben realizzate, Raiplay, di cui potete scaricare anche l’app per dispositivo mobile, sia Android che iOS. Per poter accedere al catalogo di film e serie in streaming tutto ciò che dovete fare è iscrivervi al servizio, con una mail e una password. La registrazione è velocissima e potete subito iniziare a usufruire della piattaforma.

Il catalogo è ben diviso per genere e talvolta, a seconda del periodo dell’anno, inseriscono selezioni tematiche (per esempio, film horror per Halloween). Ovviamente è possibile anche recuperare i programmi televisivi e guardare il palinsesto in diretta. Raiplay vanta anche una vasta sezione dedicata ai film cult, con i grandi classici della commedia all’italiana e del neorealismo, titoli come Sedotta e abbandonata, Pane amore e fantasia, Rocco e i suoi fratelli… tutti capolavori da vedere almeno una volta nella vita.

Mediaset Infinity: film e intrattenimento per tutti i gusti

Arriviamo alla seconda piattaforma tra i siti di streaming italiani completamente legali e gratuiti per guardare film senza pagare. Si tratta di Mediaset Infinity, servizio similare a quello appena citato di RaiPlay, dove troverete le puntate dei programmi televisivi così come le serie, italiane e straniere, e film per tutti i gusti, molti dei quali in libera visione con pubblicità, altrimenti noleggiabili. Anche su Mediaset in cambio dell’accesso a questi contenuti viene richiesta l’iscrizione; senza accedere, infatti, è possibile guardare solo 3 minuti.

VVVVID, tv online gratuita con anime e tanti film

Nata nel 2014,  realizzata da Mperience srl, si tratta di una piattaforma italiana famosa per l’alto contenuto di anime in streaming gratuito, affiancata da una ricca presenza di film. Ovviamente i contenuti sono offerti gratuitamente dopo la visione di una breve pubblicità, che non è mai invasiva. Importante non avere ad-block attivati, perché in questo caso il sito di streaming non può lavorare bene.

Se siete interessati a dare un’occhiata al catalogo create subito un account gratis, registrandovi con una mail valida o accedendo attraverso il profilo Facebook. Su VVVVID troavte sia grandi produzioni internazionali che piccole produzioni indipendenti, di nicchia. Una volta fatto l’accesso vi troverete davanti i contenuti organizzati per categorie, quindi canali, film, anime, serie tv, show… La piattaforma suggerisce anche i contenuti più visti o le nuove uscite.

Chili: il colosso del noleggio ha una sezione di film gratis

Chili è noto per il noleggio e l’acquisto dei film, ma lo inseriamo comunque tra le piattaforme tv gratis perché  non tutti sanno che ha una sezione in cui è possibile visionare film gratuitamente dopo essersi registrati. I titoli sono numerosi e c’è anche una sezione di cortometraggi, una di film e contenuti per bambini, e una dedicata a film italiani “storici”. Non resta che scegliere il film di proprio gradimento e procedere alla visione.

Serially: le serie tv straniere più nuove

Se oltre ai film gratis siete interessati a guardare serie tv gratuitamente, tra le piattaforme film gratis questo è il servizio che potrebbe fare al caso vostro. Si tratta infatti di una piattaforma nata dall’entusiasmo di due imprenditori italiani, che importa dall’estero serie selezionate, di nicchia, che da noi ancora non sono arrivate, le doppia e le mette a disposizione. Il catalogo ancora è abbastanza ristretto, ma è anche sulla selezione di contenuti di qualità che Serially è particolarmente forte.

Fino ad ora abbiamo suggerito alcuni siti dove vedere gratis film e serie tv in modo del tutto legale. Le scelte possono essere tante. Dunque, se già non era appetibile qualche anno fa, oggi scaricare film gratis appare sempre più un’operazione inutile e rischiosa: è facile scivolare nell’illegalità e su siti o servizi di sharing peer to peer particolarmente insidiosi.

Dove vedere la Champions League gratis

Vedere la Champions League gratuitamente è difficile attraverso canali ufficiali, poiché i diritti di trasmissione sono generalmente acquistati da emittenti televisive e piattaforme di streaming che richiedono un abbonamento. Come abbiamo già visto, alcune piattaforme di streaming che trasmettono la Champions League, come DAZN, offrono periodi di prova gratuita. Puoi approfittare di queste offerte, ma ricorda di annullare l’abbonamento prima che scada il periodo di prova per evitare addebiti.

In alcuni Paesi, alcune partite della Champions League potrebbero essere trasmesse gratuitamente su canali televisivi locali: occorre fare qualche ricerca specifica a seconda della partita e utilizzare una VPN per accedere a questi contenuti. Infine, la piattaforma ufficiale della UEFA offre highlights, interviste e contenuti esclusivi gratuitamente: sebbene non trasmetta le partite in diretta, è un’ottima risorsa per vedere i momenti salienti.

Aldo Agostinelli