Aldo Agostinelli

Per scaricare musica da Youtube potete utilizzare programmi o servizi online gratuiti. Il procedimento è davvero molto semplice e in pochi click avrete il vostro brano pronto da ascoltare sul vostro computer o smartphone: ecco come fare, passo dopo passo

Vi sarete chiesti in diverse occasioni come scaricare musica da Youtube. Infatti, il social media dedicato ai video rappresenta anche uno straordinario archivio musicale. Sarete felici di scoprire che è possibile convertire e scaricare musica da Youtube. Per farlo, occorre utilizzare alcuni programmi che andremo ad elencare. Ricordate però che questo non significa che possiate usare liberamente canzoni e colonne sonore per i vostri contenuti, specialmente se commerciali (ma non solo). Anche se è possibile scaricare musica a costo zero, o pagando abbonamenti non troppo costosi, salvo specifiche eccezioni le canzoni sono quasi sempre protette da copyright.

Quindi, seguendo istruzioni che seguono puoi scaricare musica da Youtube e convertire i video di Youtube a mp3 per la tua personale libreria musicale. Un’altra nota riguarda la qualità del suono: se il video di partenza ha un audio scarso, non c’è molto da fare. Però, quando potrai scegliere il formato, opta sempre per una qualità non inferiore ai 192kbps, altrimenti l’audio non sarà dei migliori. Vediamo quindi come scaricare musica da Youtube su Android, iPhone, PC o MAC e come scaricare canzoni da Youtube per arricchire la tua raccolta musicale e le tue playlist.

Scarica mp3 da Youtube con Youtube music

Partiamo dal servizio “ufficiale”, ovvero quello messo a disposizione da Google stesso, che possiede naturalmente anche Youtube. Si tratta di un servizio di streaming musicale che sfrutta l’enorme database del social media. Diciamo subito che non è gratis: dovrete sottoscrivere un abbonamento di 9,99 euro al mese, con un primo mese di prova gratuita. Il servizio funziona sia tramite web sia tramite app, ma se volete fare il download delle canzoni dovete usare l’app. Il programma (o l’app) sono semplicissimi da utilizzare. Dopo aver effettuato l’accesso tramite il vostro account Google, cercate l’artista o il brano che volete ascoltare o scaricare tramite la lentina di ricerca. Cliccate su scarica e il gioco è fatto, ecco il vostro brano in formato mp3 pronto da essere ascoltato e riascoltato.

Scaricare musica Youtube con WinX Video Converter (Windows) e MacX Video Converter (MAC)

Questo programma, che come avrete intuito dal titoletto esiste in due versioni, permette di scaricare musica da Youtube su PC o MAC. È molto efficace perché grazie ad una particolare tecnologia riesce ad elaborare i filmati abbattendo in modo significativo la velocità, senza perdere la qualità. Oltre che da Youtube, con questo programma scarica i video da altri siti (un migliaio) in tutti i formati. È quindi uno strumento molto versatile che potrebbe tornarvi utile in diverse occasioni. Potete scaricarlo e installarlo facilmente (e gratuitamente) dal suo sito ufficiale che trovate con una semplice ricerca su Google. Dopo aver installato e avviato il programma, potrete anche convertire e modificare i video come preferite, con un piccolo editor di montaggio incluso.

Scarica musica da Youtube con 4K YouTube to MP3

Anche questo programma è ottimo per quanto riguarda la qualità del suono. Vi permetterà infatti di scaricare video da Youtube e convertirli in file MP3, M4A e OGG con una qualità fino a 320 kbps. La versione di base è gratuita ed è più che sufficiente se desideri scaricare musica da Youtube. Con l’acquisto di una licenza (solo 12,40 euro) è anche possibile sbloccare il limite di 25 clip alla volta per scaricare le playlist. Scaricate il programma dal sito web ufficiale e procedete all’installazione guidata. Una volta avviato, vedrete che la ricerca è molto intuitiva. Potete impostare le vostre preferenze sul menu dedicato e scegliere ad esempio la qualità e la cartella di destinazione.

Scaricare video di Youtube in mp3 con MediaHuman YouTube to MP3 Converter

Proseguiamo la nostra carrellata con un altro semplice ed efficace programma per Window e MAC. Molto simile al precedente, per utilizzo e qualità del suono, è anch’esso gratuito, e prevede la possibilità di abbonarsi (a 9,99 dollari all’anno) in modo da scaricare i brani ancora più rapidamente, senza cioè scaricare prima il video. Comunque, se non avete particolare fretta, la versione base funziona già perfettamente. Anche qui potete poi personalizzare le vostre preferenze sul percorso di destinazione dei file e sulla loro qualità.

Download di brani online

Un’altra possibilità consiste nello sfruttare alcuni programmi online per scaricare musica senza installare programmi sul proprio PC o app sul proprio smartphone. Uno di questi programmi è noTube. Accedete al sito, incollate l’url del video di Youtube del quale volete scaricare l’audio, selezionate il formato e cliccate su ok. Ora procedete con il download. Ecco fatto.

Programmi come questo sono davvero rapidi ed efficienti. Quindi, se vi capita solo occasionalmente di effettuare dei download di musica, non vale la pena perdere tempo (e spazio di memoria)  a scaricare i programmi (ottimi) di cui abbiamo parlato sopra. Con qualche click avrete il vostro brano. Se invece pensate di farlo più di frequente e in modo organizzato, un programma può risultare più funzionale: sta a voi la scelta. All’interno della categoria dei programmi online, oltre a noTube citiamo YT2MP3 e GrabForm, che funzionano in modo molto simile. Sperimentate e scegliete quello che più vi si addice.

Download su smartphone

I programmi che abbiamo citato funzionano benissimo anche su smartphone, così come i servizi online. Potete quindi procedere allo stesso modo per ottenere i brani desiderati sul vostro telefono cellulare. Oppure, se preferite, scaricate un’app specifica. Quali? Consigliamo TubeMate per Android, YouTube Video & Audio per iPhone.

Aldo Agostinelli
Aldo Agostinelli è il Chief Sales Marketing Officer di Telepass. In questo blog scrive di innovazione, big data, AI, social media e di tutto ciò che riguarda la tecnologia e il digitale.