Aldo Agostinelli

Non è possibile modificare il carattere direttamente dal proprio profilo: per farlo, occorre utilizzare un’app o un sito web di font per Instagram. Il procedimento è semplicissimo: ecco come funziona

Esistono numerosi siti web che offrono font per Instagram gratuiti. Infatti, il social media non consente di modificare gli stili di carattere, ma solo di utilizzare un testo normale. Per questo, se volete cambiare font Instagram e creare scritte particolari Instagram dovete necessariamente utilizzare un sito web un’app apposita. Non preoccupatevi: è davvero facilissimo.

Come cambio font Instagram

Per trovare nuovi caratteri per Instagram dovete installare un’app o utilizzare un sito web di scrittura per Instagram. Come vedremo ne esistono tanti e funzionano tutti in modo semplice. Basta digitare qualsiasi testo per ottenere il medesimo contenuto in stili di testo differenti. Potrete scegliere tra diversi caratteri originali e, una volta individuato il preferito, semplicemente copiare il testo con il nuovo carattere nella didascalia o commento del vostro post (oppure nella bio di Instagram). Questo procedimento vale per ogni generatore di caratteri. Vediamo quali dono i migliori.

Cambia font Instagram con l’app Cool Fonts for Instagram

Se volete usar un’app per creare testi innovativi, Cool Fonts for Instagram è quello che fa per voi. Si tratta di un’app gratuita che prevede una versione pro a pagamento con ulteriori font personalizzati (3,49 euro su Android e 5,49 euro su iOS). Comunque, anche la versione base permette di scegliere tra una grande varietà di caratteri, quindi vi consigliamo di partire da qui. Come anticipato, dopo aver inserito il tuo testo nella prima casella, puoi copiare e incollare il testo con il nuovo font direttamente sul tuo profilo.

Cambiare caratteri tramite siti web

Se preferite evitare di installare un’app sul vostro telefono o tablet, potete optare per una delle tante risorse online che offrono diversi Instagram fonts. Il funzionamento, ancora una volta, è assolutamente identico a quanto precedentemente spiegato. Vediamo quali sono i migliori siti web per questo scopo.

  • IGFonts.it: uno dei migliori siti web per trovare font per Instagram gratis.
  • piliapp.com: un’app online essenziale ma immediata e ben funzionante con simboli emoji e caratteri unicode.
  • pathsocial.com: più di cento stili di font accattivanti e originali.
  • lingojam.com/FontsForInstagram: un generatore di font semplicissimo; ricordate che i testi generati possono essere copiati anche in altri social network, come Tumblr Twitter Facebook.
  • caratterispeciali10.com/font-scrittura-instagram: un altro generatore molto immediato ed essenziale, ma ricco di caratteri.
  • fossbytes.com/tools/it/insta-fonts: trenta eleganti font per Instagram.
Aldo Agostinelli
Aldo Agostinelli è il Chief Sales Marketing Officer di Telepass. In questo blog scrive di innovazione, big data, AI, social media e di tutto ciò che riguarda la tecnologia e il digitale.