Aldo Agostinelli

L’app dedicata alla vendita e all’acquisto di capi di abbigliamento usati, ma non solo, permette di guadagnare un buon extra. A patto di seguire alcune semplici regole. Ecco tutti i trucchi per vendere su Vinted velocemente e bene

Quali sono i trucchi per vendere su Vinted guadagnando un po’ di soldi? La nota piattaforma di compravendita permette di vendere abiti, scarpe, accessori e molto altro ancora. Dopo averla installata e aver cominciato a guadagnare con le prime vendite, vi sarete però chiesti se c’è un trucco per vendere di più. In realtà, per vendere bene su Vinted più che trucchi per Vinted sarebbe giusto parlare di buone pratiche e consigli per vendere molto più velocemente e conquistare un maggior numero di potenziali acquirenti. Vediamo quindi i trucchi Vinted per mettere in vendita con profitto capi di abbigliamento e oggetti di ogni genere.

Vinted trucchi per vendere: iniziare subito

Il primo consiglio è quello di iniziare a vendere subito, appena ci si è registrati sulla piattaforma. Dopo aver creato il vostro profilo, può essere senz’altro una buona idea caricare le foto e rendere acquistabili i vostri prodotti. Questo perché la piattaforma facilita i nuovi iscritti, quindi noterete subito che ci sarà un buon traffico. Ciò accade perché Vinted  mette in evidenza i prodotti dei nuovi arrivati. Non solo: vi regalerà anche un boost, ovvero un “potenziamento” di visibilità gratuito. Vedremo meglio in seguito di che cosa si tratta. Dunque non esitare, iscriviti a Vinted e inizia a vendere subito!

Vendere su Vinted trucchi: caricare molti annunci

Oltre alla velocità, Vinted premia anche la quantità! Ebbene sì, un armadio bello pieno di vestiti fa più gola di uno un po’ scarno e povero. Quindi non state a pensarci troppo su: caricate molti oggetti, anche i più piccoli. In questo caso, fare numero vi aiuterà. E poi, accedete allapiattaforma spesso. Almeno una volta al giorno. Alle piattaforme piacciono sempre di più gli utenti attivi: verrete valorizzati. E poi, potreste esservi persi la notifica di qualche utente interessato ad un vostro articolo: è molto importante che rispondiate in tempi brevi, altrimenti perderete di credibilità. Curate il vostro profilo e interagite sempre con correttezza. Vinted non è esattamente un social network, ma si basa comunque su una community con la quale occorre portare avanti un dialogo costante.

Curate le immagini…

Ora arriviamo ad un passaggio determinante. Le immagini sono davvero molto importanti e per vendere su Vinted devi farle bene. Scatta foto chiare, sempre a fuoco, e scattane molte. Riprendi il tuo oggetto o capo di abbigliamento da diverse prospettive. Devono esserci visioni d’insieme e dettagli. Fai foto ravvicinate ai particolari. Se il vestito è di marca, fai una foto al logo. Se è di un tessuto buono o addirittura pregiato, fotografa l’etichetta interna. Se al contrario c’è qualcosa che non va, fotografa anche il difetto: mai tentare di nasconderli! (Ma non vendere mai capi troppo rovinati).

E poi, sempre parlando di capi di abbigliamento, indossalo o fallo indossare a qualcuno. Puoi tagliare il volto, se non vuoi che si veda. L’importante è che si capisca come “cade”. D’altronde, pensa a quando sei tu a fare acquisti: le immagini svolgono un ruolo davvero cruciale. Non compreresti mai un vestito senza farti un’idea visiva chiara. Ora qualche consiglio più specifico: nell’app le foto vengono visualizzate in verticale. Quindi fatele già verticali. Altrimenti verranno tagliate e nell’anteprima gli utenti vedranno solo la parte centrale. Infine, preferite sempre la luce naturale ed evitate il flash, perché altera i colori.

…e le descrizioni

Il testo è importante quasi tanto quanto le immagini. Le descrizioni devono essere molto chiare ed accurate. Spiegate se il capo è nuovo o usato, e se è usato quanto lo è. Fornite dettagli sui materiali di cui è composto, su come calza (abbondante o stretto), sulla vestibilità. Potete anche aggiungere quando lo avete acquistato e perché avete deciso di venderlo. Dal momento che le taglie cambiano da un Paese all’altro, in alcuni casi è utile aggiungere anche le dimensioni in cm. Un trucco è quello di andare a sbirciare il sito web del marchio produttore del vostro articolo, troverete qualche spunto utile. Un prodotto ben descritto può vendere di più! Un ultimo piccolo trucco: qua e là, usate dei tag, come #gonna, #mini e così via.

Trucchi per vendere su Vinted: la gestione dei prezzi

Sembra banale, ma abbassando il prezzo dei vostri prodotti li venderete più facilmente. Dovete rendervi conto che siamo su una piattaforma che riproduce, in virtuale, un mercatino. Vendere un prodotto ad un prezzo molto alto è davvero difficile. Soprattutto, se volete sbarazzarvi di molti capi cercate di abbassare il prezzo dei prodotti che sono lì da molto tempo. Inutile aspettare all’infinito sperando che qualcuno si decida. Se c’è un interesse da parte del pubblico lo noterete quasi subito. Potete anche provare a variare i prezzi in base alla stagione. D’estate, i capi invernali invogliano meno, e viceversa.

C’è poi il discorso delle offerte. Un buon trucco per vendere su Vinted consiste nel proporre uno sconto ad ogni utente che vi contatta o che aggiunge un capo ai suoi preferiti. Qualche volta anche pochi euro possono fare la differenza e invogliare l’acquirente a procedere con l’acquisto. Infine è possibile proporre sconti per acquisti multipli. Così, incentiverete le persone a comprare più cose, risparmiando sulle spese di spedizione. Vi consigliamo di provare gli sconti automatici dei set gestiti direttamente dall’app per vendere più capi insieme.

Vendere su Vinted velocemente con i boost

Infine, i boost. Abbiamo detto all’inizio che Vinted ve ne regalerà uno appena iscritti. Poi, li dovrete acquistare. Qui ovviamente sta a voi valutare se ne vale la pena. Ma in generale, per vendere in fretta un aumento della visibilità può aiutare molto. Potete scegliere di mettere in evidenza un solo capo, alcuni capi o il vostro intero armadio per una settimana.

Aldo Agostinelli