Aldo Agostinelli

Nel 2016, lavorare con gli influencers è essenziale per i brand. Ecco il perchè. 

Già da un pò ormai, l’influencer marketing è sulla cresta dell’onda e la sua popolarità non sembra conoscere battute d’arresto.

youtuber-miranda-sings

Sempre di più i consumatori si confrontano a vicenda per definire le proprie scelte d’acquisto. Una volta, il consumatore guardava a ciò che le aziende facevano e dicevano, ora invece, preferiscono rivolgere le proprie attenzioni verso altri consumatori e ad influencer di riferimento che hanno consolidato il proprio seguito su YouTube, Instagram, Snapchat, Pinterest, e altre piattaforme.

Lavorare con gli influencers trasmette un messaggio ad un’ampia audience: il vostro brand è ‘ricercato’ e ‘in-demand.

Ci sono poche altre cose che guidano le vendite più efficacemente di un consiglio personale. Per questo l’influencer marketing rappresenta un’opportunità importante per i brand per far leva sulla forza del word-of-mouth attraverso personaggi di rilievo che i consumatori già seguono e da cui si lasciano ispirare.

Lavorare con gli influencers trasmette un messaggio ad un’ampia audience: il vostro brand è ‘ricercato’ e ‘in-demand.’ Quando il vostro brand o prodotto si avvicina ad un influencer beneficia della sua audience e del suo network. Forte della lealtà del proprio seguito, un influencer ha la facoltà di attrarre e guidare traffico al vostro sito, aumentare la vostra social media reach e l’engagement e, non da ultimo, vendere il vostro prodotto attraverso le raccomandazioni o al racconto delle proprie esperienze.

Usare gli influencers significa creare un contenuto molto più naturale e emozionale e posizionare il vostro prodotto in un contenuto organico, rendendolo più appetibile e piacevole per il consumatore. Questo è in netto contrasto con la pubblicità tradizionale, che di fatto interrompe il percorso ed esperienza del consumatore verso il prodotto o brand stesso, facendo dell’influencer marketing un mezzo di potenza nettamente maggiore.

Ogni like sui canali social,  può essere salvata e analizzata dando vita ad una serie infinita di dati che possono essere trasformati in preziosi insights.

Per molto tempo, l’industria ha avuto dei grossi limiti, avendo accesso solo a strategie tradizionali di raccolta dati in un’area grigia di informazioni su pubblico, vendite, purchase funnel e impatto del brand. Oggi, il mondo digitale è diverso. Ogni visita ai siti web, ogni like sui canali social, ogni immagine postata online può essere salvata e analizzata dando vita ad una serie infinita di dati che possono essere trasformati in preziosi insights sul target e sull’advertising performance.

Proprio come gli altri trend di marketing, l’influencer marketing continuerà ad evolversi. Quale sarà la prossima direzione che prenderà? Mandatemi i vostri tweet @AgostinelliAldo o condividete i vostri pensieri qui.

This blog is also available in English. 

Aldo Agostinelli
Aldo Agostinelli è il Chief Sales Marketing Officer di Telepass. In questo blog scrive di innovazione, big data, AI, social media e di tutto ciò che riguarda la tecnologia e il digitale.