Il messaggio di url non valido si può presentare in diverse circostanze. Vediamo quali sono le principali cause e cosa si può fare per risolverlo
Url non valido è un messaggio generico che si può presentare in diverse situazioni. Vediamone alcune delle principali e le soluzioni da mettere in atto per risolvere il problema.
Cosa significa server url non valido
Il messaggio di errore “url non valido” può essere restituito dal server in diverse circostanze. Questi errori possono essere legati al DNS o ad un problema di timeout. Nella maggior parte dei casi questo errore si verifica quando, al momento del tentato accesso ad una pagina web, il server è occupato o non è disponibile. Quando invece un dispositivo Android non riesce ad aprire un url, è probabile che sia stata eliminata l’associazione tra l’app per navigare sul web e il protocollo URI per l’avvio dei link.
Le principali cause
Tra le cause del messaggio di errore “url non valido” possono esserci problemi con il DNS, bug del browser e spesso anche problemi di caricamento delle pagine web che causano un timeout. Cioè, se una pagina dinamica si carica in tempi molto lunghi, Googlebot “abbandona” la richiesta dell’utente. Possono poi esserci dei momenti di sovraccarico del server, oppure dei sistemi che bloccano il crawler di Google all’interno dei siti web. Infine, la causa può risiedere nella connessione: il server potrebbe averla rifiutata o chiusa prima che venisse restituita una risposta.
L’errore 505 (ed altri errori 5xx) e problemi di DNS
Url non valido può essere legato agli errori della categoria che inizia con il numero 5, come l’errore 505. Di solito in questi casi il server è occupato oppure presenta dei problemi. La soluzione è attendere e riprovare ad accedere in un secondo momento. Di frequente può anche capitare che non sia possibile comunicare con il server DNS quando si tenta di accedere ad una pagina web. In questo caso occorre verificare che il dominio non presenti problemi.
Url non valido: reimpostare il browser
Una soluzione per risolvere eventuali errori che potrebbero generare questo messaggio è reimpostare il browser. Per farlo, su Windows, da Start, si clicca sull’icona degli ingranaggi (impostazioni), cliccare la voce App, poi App predefinite. Qui ci sarà la voce Browser Web: cliccate su “Scegli un’impostazione predefinita”. A questo punto, selezionate il browser desiderato. Potete anche provare a scaricarne un altro dal web e ad installarlo. Provate anche ad effettuare un aggiornamento del browser che state utilizzando: il messaggio url non valido potrebbe essere stato causato anche da un bug temporaneo.