Blog

  • gamification

    Cos’è e come funziona la gamification

    La gamification è un processo strategico che può essere applicato con successo nel marketing, e non solo: ecco in che cosa consiste e come utilizzarlo Iniziamo subito con una definizione del termine in oggetto: cosa significa gamification? In italiano può essere tradotto con ludicizzazione, che se possibile suona ancora peggio. Se lo dovessimo immaginare, potremmo pensare a un movimento vivace, un guizzo di colore che rende anche i processi più noiosi un divertimento, una sfida. Gamification infatti significa rendere simile a un gioco lo svolgimento di un’attività, grazie all’uso di elementi del game-design. Questo può voler dire inserire un po’ di competizione, oppure un sistema di premi quando si raggiunge un obiettivo, anche in contesti che tradizionalmente non sono pensati…

  • Leggi Articolo
  • business model canvas

    Cos’è e come funziona il business model canvas

    Il business model canvas è una rappresentazione grafica di tutti gli elementi che contribuiscono al raggiungimento e allo sviluppo del business aziendale: ecco com’è composto Il business model canvas è una mappa, una rappresentazione grafica che permette di visualizzare in un solo colpo d’occhio gli elementi cruciali dell’organizzazione aziendale. Il business model canvas è uno strumento adatto alle imprese di ogni dimensione. Si adatta in modo particolarmente efficace ai nuovi modelli di business, come le startup innovative. Esso “crea distribuisce e cattura valore”, usando le parole del suo inventore, Alexander Osterwalder. Rappresenta graficamente key activities, risorse chiave e aspetti complessi che riguardano il funzionamento aziendale. Vediamo dunque di capire meglio cos’è cos è il business model canvas e come utilizzarlo…

  • Leggi Articolo
  • gen x

    Gen X: chi è e quali sono i suoi valori

    Gli appartenenti alla Gen X sono nati tra il 1965 e il 1980 e sono spesso considerati degli “invisibili”, rispetto ai dominanti baby boomers che li hanno preceduti. In realtà hanno caratteristiche che li distinguono dalle generazioni precedenti e successive: ecco quali La Gen X è forse tra le meno note e tra le più sfumate delle generazioni. Partendo dall’assunto che queste categorie sono sempre puramente indicative, con questo termine ci riferiamo ai nati tra il 1965 e il 1980, che oggi hanno quindi tra i 42 e i 57 anni. Gli appartenenti alla Gen X seguono i baby boomers e sono seguiti dalla Generazione Y (nati tra il 1981 e il 1996, detti anche Millennial). Se le caratteristiche che…

  • Leggi Articolo
  • computer quantistici

    Cos’è e come funziona il computer quantistico

    Il computer quantistico è già una realtà, anche se ancora non è certo uno strumento di utilizzo quotidiano. Scopriamo in che cosa consiste questa straordinaria tecnologia Il computer quantistico non è tanto una macchina fisica realmente già esistente e in commercio, quanto una disciplina che contiene tutte le promettenti applicazioni della fisica quantistica nell’ambito informatico, che potrebbero rivoluzionare completamente il paradigma attuale, basato sul calcolo binario. Si tratta di una disciplina neonata, con prospettive di ricerca importanti se affiancate a tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale. Il computer quantistico permetterebbe di avere simulazioni molto più complesse e risolvere problemi logici che i più potenti supercomputer attuali non possono risolvere. A questo proposito, nel 2021 Preskill ha teorizzato la supremazia quantistica, ossia…

  • Leggi Articolo
  • nativi digitali

    Nativi digitali: chi sono e cosa fanno

    L’espressione nativi digitali si riferisce a tutti coloro che sono cresciuti con le nuove tecnologie e che le hanno utilizzate sin da bambini, senza doverne apprendere il funzionamento in seguito Avete presente quei bambini piccolissimi che scorrono e cliccano lo schermo di un tablet come fosse la cosa più normale del mondo? Ecco, quelli sono sicuramente nativi digitali. Non sono certo i primi però, perché con questa definizione si intende tutti coloro che sono nati quando i mezzi di comunicazione digitali e le nuove tecnologie erano già diffusi. Quindi, per un nativo digitale utilizzare un personal computer o un social network non è una competenza da acquisire. È qualcosa che si impara fin dalla nascita. L’origine dell’espressione L’espressione nativi digitali…

  • Leggi Articolo