Con la grande quantità di file – specialmente immagini e video – che si scambiano ogni giorno, gli smartphone rischiano di riempirsi in fretta. Ecco come pulire la memoria del telefono per recupere spazio
Come pulire la memoria del telefono è una domanda che vi sarete fatti almeno una volta, a meno che siate tra coloro che cambiano lo smartphone dopo neppure un anno di utilizzo. Infatti, nonostante rispetto ad un tempo oggi le memorie dei telefoni portatili siano decisamente più grandi, arriva sempre il momento in cui è necessario fare una bella pulizia. In questo modo, si ottiene nuovo spazio di archiviazione e le prestazioni del telefono migliorano. Vediamo dunque come fare per liberare la memoria del telefono.
Pulire la memoria eliminando foto e video
Le foto e i video sono tra i file che occupano più spazio. Non solo perché se ne scambiano tantissimi, ma anche per via dell’alta risoluzione, che rende i file multimediali molto più pesanti di un tempo. Per prima cosa, potete quindi fare una accurata selezione delle immagini da conservare. Oggi ne accumuliamo tantissimi, spesso anche inutili: pensate, ad esempio, alle tante immagini inviate tramite WhatsApp. Oppure alle decine di prove fatte utilizzando la fotocamera per ritrarre lo stesso soggetto. Per pulire la memoria del telefono da questi file inutili o ridondanti aprite la galleria immagini del vostro device (o google foto) e iniziate a cancellare ciò che non serve.
Per essere sicuri di non perdere dati di valore, effettuate un backup periodico. Attivando questa impostazione (alla voce Gestione Memoria), potete anche “chiedere” ad Android di cancellare automaticamente foto e video dopo un certo lasso di tempo (purché, ovviamente, sia stato effettuato il backup).
Cancellare i dati pesanti di WhatsApp
Aprite poi WhatsApp ed entrando nelle chat più “affollate” di immagini accedete all’area denominata “media” per fare anche qui una bella pulizia. Vedrete che la maggior parte di questi file si possono eliminare senza rimpianti. Di tanti, non avrete neppure memoria. Diversamente, o in un secondo momento, potete fare un copia-incolla da smartphone a pc (oppure su disco esterno), o anche su cloud (ad esempio su Google Drive), delle immagini e dei video che volete conservare. Attenzione: oltre a foto e video, tenete d’occhio anche i file audio e musicali, nonché i file scaricati da Internet! Molto spesso capita di effettuare dei download senza pensarci e poi di dimenticarli.
Come ripulire la memoria del telefono eliminando le app inutilizzate
Insieme a foto e video, le app installate sul vostro smartphone sono tra i primi responsabili dell’esaurimento della memoria interna. Perciò, valutate onestamente quali usate poco o mai e procedete con la disinstallazione. Guadagnerete molti giga! Attenzione soltanto a non cancellare le app di sistema, indispensabili per il funzionamento del dispositivo. Niente paura: il telefono vi avviserà con una notifica di avvertimento. Dovendo scegliere quali app disinstallare liberando spazio, tenete presente che i giochi ad alta definizione sono tra le più pesanti. Che abbiate un dispositivo Android o Apple, vi basterà in ogni caso visualizzare l’elenco delle app, da Impostazioni, ordinandole dalla più alla meno pesante.
Come pulire la memoria del cellulare svuotando la cache
Svuotare la cache delle app è un altro metodo per guadagnare preziosi giga di memoria. Infatti, tutte le applicazioni salvano automaticamente dei file che, col tempo, possono occupare molto spazio. Per eliminarli, andate su Impostazioni, Memoria e Pulizia Archivio. Troverete qui i MB occupati dalla cache e potrete procedere alla pulizia cliccando su Cancella Cache (o simile indicazione, a seconda del dispositivo). Potete cancellare tutta la cache oppure farlo per ogni singola app.
Altri metodi per liberare spazio
Per fare prima, potete scaricare un’app dedicata alla pulizia. Una delle più note è CCleaner. Lanciandola, questa app farà una pulizia mirata (senza cancellare file potenzialmente importanti o di sistema, naturalmente), eliminando file inutili. CCleaner pulisce anche cache, cartella download, rimuove file obsoleti, individua le app inutilizzate e cancella la cronologia. A questo proposito, ricordate, di tanto in tanto, di effettuare una pulizia della cronologia del browser che utilizzate. Basta cliccare su “Cancella dati di navigazione”. Oltre a CCleaner, potete utilizzare Files di Google o SD Maid per pulire la memoria di un dispositivo Android.
Schede SD
Se la pulizia effettuata non si è rivelata sufficiente, magari perché il vostro telefono non ha moltissima memoria, potete valutare di aggiungere una SD card. Si tratta di una memoria esterna, prevista dai sistemi Android, che semplicemente aggiunge dei Mega o dei Giga alla memoria interna del cellulare, espandendola. Una volta installata, basterà spostare alcuni file sulla nuova card; volendo, anche l’intera galleria fotografica.